IL – Qualità della Sicurezza e Sicurezza della Qualità nella fase prenalitica

 

 

 

Innovation Lab | Integrated Specimen Management – Qualità della Sicurezza e Sicurezza della Qualità nella fase prenalitica

Innovation Lab sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche, dei benefici che apportano al laboratorio e all’outcome del paziente.

 

Il corso “Integrated Specimen Management – Qualità della Sicurezza e Sicurezza della Qualità nella fase prenalitica” si pone come obiettivo quello di analizzare l’importanza della fase preanalitica e la criticità nell’avere visibilità e controllo in tutti gli steps di processo. Verranno presentate delle soluzioni E2E BD attraverso cui i laboratori possono acquisisre la capacità di osservare e analizzare il Total Testing Process in tempo reale, di avere il pieno controllo delle variabili di processo e di misurare/confrontare l’operato rispetto agli obiettivi strategici fissati nell’ottica dell’efficiente allocazione delle risorse, della standardizzazione delle attività e della massima qualità/sicurezza/appropriatezza delle prestazioni.

 

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 15/09/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 15/09/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

BD ti aspetta a WORLDLAB EUROMEDLAB 2023

WORLDLAB EUROMEDLAB 2023 – BD ti aspetta a Roma dal 22 al 24 maggio

 

 

Dal 21 al 25 maggio avrà luogo a Roma il più importante Congresso sulla chimica clinica e sulla medicina di laboratorio, in un’edizione davvero di rilievo perchè segna il:

25° Congresso Internazionale di Chimica Clinica e Medicina di Laboratorio
25° Congresso Europeo di Chimica Clinica e Medicina di Laboratorio
55° Congresso della Società Italiana di Clinica Biochimica e Biologica Molecolare Clinica

 

Il campo della chimica clinica e della medicina di laboratorio sta affrontando molti progressi scientifici e tecnologici. Questo Congresso è un’eccellente opportunità per discutere di argomenti attuali come la standardizzazione e trasformazione dei risultati in informazioni, la riduzione degli errori diagnostici, la medicina di precisione, le applicazioni dell’artificial intelligence e del machine learning, la scoperta di biomarcatori, i progressi diagnostici e altro ancora. Gli esperti si riuniranno da tutta Europa e da tutto il mondo per consentire uno scambio scientifico che assicurerà un aggiornamento adeguato di tutte le figure che collaborano in questi ambiti.

 

Senza dubbio, il congresso semestrale EuroMedLab ha dimostrato di essere uno dei forum principali per riunire scienziati, specialisti di laboratorio, medici e colleghi del settore nel campo della chimica clinica e della medicina di laboratorio. BD ti aspetta allo Stand nr 14 per discutere del futuro della Medicina di Laboratorio in ottica di territorialità nella gestione del paziente e tracciabilità nella gestione dei campioni.

 

Vuoi scoprire di più? Unisciti al nostro Workshop martedì 23 maggio dalle 13:00 alle 14:00 presso l’Aula 2 dal titolo “Addressing the challenges of specimen transport“.

 

CLICCA QUI E AGGIUNGI L’INVITO A CALENDARIO

 

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONGRESSO

 

TORNA AGLI EVENTI

Il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza 2022-2025

 

Il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza 2022-2025

L’antibiotico-resistenza è una delle principali emergenze sanitarie globali e necessita di azioni sempre più decise da parte dei sistemi sanitari di tutto il mondo. I microorganismi diventano resistenti agli antibiotici di origine farmaceutica grazie alla loro naturale capacità di acquisire la resistenza alle molecole biocide mediante mutazioni del loro genoma¹.

 

La pressione selettiva causata dall’uso eccessivo e improprio dei farmaci ad azione antibiotica ha portato il fenomeno dell’antibiotico-resistenza a livelli rilevanti con serie ricadute cliniche¹.

 

Una delle più importanti reti di sorveglianza, la Ears-Net, riporta che più di 670.000 infezioni all’anno sono causate da batteri antibiotico-resistenti². Nel nostro Paese sappiamo che circa il 7-10% dei pazienti ospedalizzati va incontro a infezione batterica multiresistente e che 4.500-7.000 decessi sono ad esse correlate³.

 

Per far fronte a questi dati preoccupanti nell’agosto 2022 il Dipartimento per gli Affari Regionali e Autonomie ha pubblicato il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico Resistenza (PNCAR) 2022-2025 che illustra la strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza¹. L’obiettivo del documento, in versione rinnovata rispetto a quella pubblicata per il quadriennio 2017-2020, è di fornire linee strategiche operative per contrastare il problema nei prossimi anni¹. Le strategie si basano sull’esperienza maturata negli ultimi anni, sulle raccomandazioni europee e internazionali e sulle esperienze di altri Paesi¹. La visione che guida l’approccio multidisciplinare è quella della One Health, in cui è ormai ampiamente riconosciuto che la salute dell’uomo è interconnessa con la salute ambientale e animale¹.

 

Le strategie del documento si possono raccogliere in tre aree principali¹:
1. Sorveglianza e monitoraggio
2. Prevenzione delle infezioni
3. Buon uso degli antibiotici

 

 

Sorveglianza

Il primo pilastro è la sorveglianza che ha come obiettivo quello di monitorare la diffusione dei batteri resistenti agli antibiotici nell’ambiente e la loro evoluzione, integrando l’ambito umano a quello veterinario, in accordo con la visione One Health¹. Oggi sono attivi due servizi di sorveglianza coordinati dall’Istituto Superiore di Sanità (la sorveglianza dell’antibiotico-resistenza, AR-ISS, e la sorveglianza delle batteriemie da enterobatteri resistenti ai carbapenemi, CRE). Tali servizi devono essere potenziati sul territorio nazionale al fine di¹:
● assicurare una maggiore copertura sulla popolazione,
● aumentare la frequenza dei report,
● velocizzare l’invio dei dati.

 

L’integrazione con i dati demografici e clinici dei pazienti fornirebbe un set di informazioni preziose su cui lavorare nei prossimi anni¹.

 

 

Infezioni correlate all’assistenza

Anche l’insorgenza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) deve essere oggetto di sorveglianza, al fine di intraprendere azioni coordinate. Occorre integrare i dati sulle infezioni a quelli sulla terapia e sulla profilassi antibiotica somministrata ai pazienti e ai dati dei profili di resistenza dei microorganismi associati alle ICA¹.

Questi dati permetteranno di definire meglio il problema, indirizzare le azioni da intraprendere e valutarne l’efficacia. Saranno importanti anche per guidare le scelte per la terapia antibiotica empirica, in modo da minimizzare l’uso improprio di antibiotici¹.

Le sorveglianze dovrebbero essere supportate da un sistema di allerta che evidenzi l’emergenza e la diffusione di nuove resistenze e i genotipi associati. Le sorveglianze dovrebbero essere supportate da un sistema di allerta che evidenzi l’emergenza e la diffusione di nuove resistenze e i genotipi associati¹.

 

 

Monitoraggio

Con monitoraggio si intende il controllo sull’uso degli antibiotici e il monitoraggio ambientale¹. Per quanto riguarda l’uso degli antibiotici l’Italia è una delle nazioni che registra i consumi più elevati a livello europeo¹. Occorre da un lato comprendere i trend nell’uso di antibiotici e come ridurre un consumo non appropriato e dall’altro verificare e monitorare la presenza di antibiotici di origine farmaceutica nell’ambiente. Infatti, gli antibiotici che vengono smaltiti in modo inadeguato e si trovano nel suolo e nelle acque hanno un ruolo nell’accelerare, stabilizzare e diffondere i batteri resistenti¹.

 

 

Prevenzione

Gli sforzi di prevenzione delle infezioni sono rivolti soprattutto verso le infezioni correlate all’assistenza (ICA) in ambito ospedaliero che oggi rappresentano, soprattutto in Italia, una vera emergenza. La prevenzione è rivolta anche verso le infezioni comunitarie e le zoonosi¹.

Occorre una raccolta di dati continua e sistematica, che venga analizzata in modo coordinato su tutto il territorio nazionale. Questo può essere cruciale per attivare e guidare azioni per la prevenzione e l’arginamento della diffusione delle malattie trasmissibili¹.

 

 

L’impegno di BD

BD è da sempre impegnata nel contrastare l’antibiotico-resistenza, grazie allo sviluppo di un’ampia gamma di prodotti e servizi che permettono di raggiungere una diagnosi di infezione microbica in modo rapido ed efficace, accompagnati da sistemi di tracciabilità e monitoraggio del dato clinico microbiologico.

 

Dal lato diagnostico, BD Phoenix™ Emerge Panels è un sistema in grado di rilevare in tempi rapidi e in modo accurato la resistenza antimicrobica di batteri gram-positivi e gram-negativi. Presenta 136 pozzetti per i test di sensibilità per testare diversi antibiotici a varie diluizioni per ogni pannello.

 

Per quanto riguarda il monitoraggio e l’integrazione dei dati BD ha sviluppato il BD EpiCenter™ Data Management System, un sistema avanzato per la gestione completa dei dati su un’unica piattaforma, pensata in modo specifico per la Diagnostica Microbiologica. Il software permette la raccolta, la conservazione e l’analisi dei dati (dati anagrafici e demografici dei pazienti, i risultati dei test e le analisi statistico-epidemiologiche). Il sistema comunica i dati di microbiologia provenienti dagli strumenti diagnostici BD per identificare rapidamente gli organismi e aiutare gli operatori sanitari e i decisori a reagire a potenziali minacce di infezioni associate all’assistenza sanitaria e alle resistenze emergenti.

BD Phoenix™ Emerge Panels e BD EpiCenter™ rappresentano quindi una risposta avanzata alle esigenze dettate dalle recenti raccomandazioni grazie alla rapidità di diagnosi, alla tracciabilità del campione e alla messa a disposizione degli operatori dei dati in tempo reale, in modo da facilitare una decisione terapeutica tempestiva, consapevole e appropriata.

 

SCARICA LA BROCHURE

 

 

BD-84431

Referenze

1. Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. 26 Agosto 2022

2. European Centre for Disease Prevention and Control. Surveillance of Antimicrobial Resistance in Europe 2018—Annual Report of the European Antimicrobial Resistance Surveillance Network (EARS-Net); European Centre for Disease Prevention and Control: Solna Municipality, Sweden, 2019. https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/surveillance-antimicrobial-resistance-europe-2018

3. Lenzi A, et al. Concept Paper preliminare sulla antibiotico-resistenza in Italia. Presidenza del Consiglio dei Ministri Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. 2021

 

TORNA ALLE NEWS

BD e Accelerate Diagnostics al 50° Congresso Nazionale AMCLI

 

 

AMCLI 2023 – Grazie da BD e Accelerate Diagnostics

 

 

SCARICA LA BROCHURE MICROBIOLOGIA AUTOMATIZZATA

 

LEGGI LA NEWS PNCAR 2022-2025

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La soluzione per i micobatteri

 

 

 

Meet the Expert | La soluzione per i micobatteri

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La soluzione per i micobatteri” ha come obiettivo quello di mostrare tecnicamente le soluzioni BD dalla raccolta del campione al risultato finale per le esigenze di analisi per M. tuberculosis e per altri micobatteri e analizzare le soluzioni integrate end-to-end per i test della tubercolosi, dai test basati sulla coltura ai test molecolari.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 18/05/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 18/05/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La soluzione per i micobatteri

 

 

 

Meet the Expert | La soluzione per i micobatteri

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La soluzione per i micobatteri” ha come obiettivo quello di mostrare tecnicamente le soluzioni BD dalla raccolta del campione al risultato finale per le esigenze di analisi per M. tuberculosis e per altri micobatteri e analizzare le soluzioni integrate end-to-end per i test della tubercolosi, dai test basati sulla coltura ai test molecolari.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 25/10/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 25/10/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La soluzione per i micobatteri

 

 

 

Meet the Expert | La soluzione per i micobatteri

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La soluzione per i micobatteri” ha come obiettivo quello di mostrare tecnicamente le soluzioni BD dalla raccolta del campione al risultato finale per le esigenze di analisi per M. tuberculosis e per altri micobatteri e analizzare le soluzioni integrate end-to-end per i test della tubercolosi, dai test basati sulla coltura ai test molecolari.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 06/03/2023 – ore 10:30

Conclusione corso: 06/03/2023 – ore 17:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La gestione del dato in microbiologia

 

 

 

Meet the Expert | La gestione del dato in microbiologia

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La gestione del dato in microbiologia” ha come obiettivo quello di spostare l’attenzione sui dati per arrivare a migliorare i processi e il workflow del laboratorio. Avere a disposizione informazioni di qualità e monitorare indicatori di performance dovrebbe essere un must dei laboratori, e non solo, per migliorare il TAT e ottimizzare in generale l’outcome del paziente. Un middleware come BD EpicenterTM è in grado di integrare le informazioni importanti a tal fine e consente di estrarre report utili per il laboratorio, la direzione sanitaria, il clinico.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 12/12/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 12/12/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La gestione del dato in microbiologia

 

 

 

Meet the Expert | La gestione del dato in microbiologia

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La gestione del dato in microbiologia” ha come obiettivo quello di spostare l’attenzione sui dati per arrivare a migliorare i processi e il workflow del laboratorio. Avere a disposizione informazioni di qualità e monitorare indicatori di performance dovrebbe essere un must dei laboratori, e non solo, per migliorare il TAT e ottimizzare in generale l’outcome del paziente. Un middleware come BD EpicenterTM è in grado di integrare le informazioni importanti a tal fine e consente di estrarre report utili per il laboratorio, la direzione sanitaria, il clinico.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 03/05/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 03/05/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – La gestione del dato in microbiologia

 

 

 

Meet the Expert | La gestione del dato in microbiologia

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “La gestione del dato in microbiologia” ha come obiettivo quello di spostare l’attenzione sui dati per arrivare a migliorare i processi e il workflow del laboratorio. Avere a disposizione informazioni di qualità e monitorare indicatori di performance dovrebbe essere un must dei laboratori, e non solo, per migliorare il TAT e ottimizzare in generale l’outcome del paziente. Un middleware come BD EpicenterTM è in grado di integrare le informazioni importanti a tal fine e consente di estrarre report utili per il laboratorio, la direzione sanitaria, il clinico.

 

Dettagli evento

Prima Giornata

Inizio corso e registrazione: 27/09/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 27/09/2023 – ore 16:00

 

Seconda Giornata

Inizio corso e registrazione: 28/09/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 28/09/2023 – ore 16:00

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI