9_10.04.24 ME – Corso avanzato BD EpiCenter

 

 

 

Meet the Expert | Corso avanzato BD EpiCenter™

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il “Corso avanzato BD EpiCenter™” si pone come principale obiettivo quello di approfondire l’utilizzo del software specifico per la Microbiologia al fine di valorizzare i risultati diagnostici e di ottimizzare il processo di comunicazione del referto clinico, obiettivo primario del Laboratorio. ​

 

Saranno dedicate due giornate a istruire al meglio all’uso di BD Epicenter: gestire le informazioni preanalitiche provenienti dal LIS, comprendere i dati provenienti dagli strumenti analitici, validare e refertare i risultati, effettuare indagini statistico-epidemiologiche, attuare una costante sorveglianza delle infezioni ospedaliere per comunicazione in tempo reale le informazioni critiche, fornire in generale un contributo importante nei Programmi di Antimicrobial Stewardship Aziendali.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 9/04/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 10/04/2024 – ore 16:30

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

26.03.24 ME – Diagnostica per TB sfide e soluzioni

 

 

 

Meet the Expert | Diagnostica per TB – Sfide e soluzioni

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso “Diagnostica per TB – Sfide e soluzioni” si pone come obiettivo quello di percorrere insieme ai partecipanti il flusso che il campione segue dal paziente al referto di laboratorio, portando alla luce le sfide attuali e le necessità future. La discussione congiunta partirà dall’esperienza sul campo di alcuni enti, sottolineando l’importanza del dialogo tra laboratorio e clinici per massimizzare il beneficio nella gestione del paziente. Verrà anche fornita una panoramica sulle soluzioni BD E2E disponibili, dalla raccolta del campione al risultato finale, per le esigenze di analisi per M. tuberculosis e per altri micobatteri, dai test basati sulla coltura ai test molecolari.

Favorire il confronto tra i professionisti coinvolti nei flussi di lavoro per diagnostica TB è uno degli obiettivi cardine dell’Evento.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 26/03/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 26/03/2024 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

05.03.24 ME – Best Practices nella fase preanalitica

 

 

 

Meet the Expert | Best Practices nella fase preanalitica

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “Best Practices nella fase preanalitica” si pone come obiettivo quello di trasferire agli Operatori Sanitari a qualsiasi titolo coinvolti nella gestione dei campioni ematici, aggiornamenti utili alla corretta tecnica di prelievo, puntuali ed applicabili nella pratica quotidiana.

Tre sono i principali obiettivi dell’incontro:

  1. Istruire sui principi, le conoscenze e le tecniche necessarie a garantire la qualità e la sicurezza del processo di prelievo, trasporto e trattamento dei campioni biologici nel rispetto delle principali Linee Guida e Normative vigenti.
  2. Motivare a mettere quotidianamente in pratica le nozioni apprese al fine di garantire la massima riduzione possibile dell’errore pre-analitico (e quindi la qualità dell’iter diagnostico-terapeutico), la propria sicurezza e la sicurezza dei Pazienti a loro affidati
  3. Favorire il confronto fra professionisti su temi di particolare rilevanza (illustrati da diversi Testimonial) e le soluzioni tecnologiche a supporto.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 05/03/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 05/03/2024 – ore 16:30

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

19.03.24 IL – Soluzioni di valore nel percorso diagnostico

 

 

 

Innovation Lab | Integrated Microbiology Solution – Soluzioni di valore nel percorso diagnostico

 

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche, dei benefici che apportano al laboratorio e all’outcome del paziente.

 

L’evento “Integrated Microbiology Solution – Soluzioni di valore nel percorso diagnostico” si pone come obiettivo quello di presentare la soluzione completa BD per la microbiologia. Durante la giornata si mostreranno le caratteristiche distintive e i benefici che l’Integrated Microbiology Solutions può portare al laboratorio e all’intera organizzazione sanitaria.

 

Tema dell’incontro sarà l’analisi di un intero workflow di laboratorio, partendo dalla raccolta del campione e arrivando fino alla refertazione finale del dato; sarà questo lo spunto per riflettere insieme ai partecipanti ed esperti BD sui vantaggi legati all’implementazione ed adesione alle più recenti Linee Guida e Buone Pratiche. La giornata di concluderà con una testimonianza reale dell’ideazione e realizzazione di un progetto integrato per la Microbiologia su larga scale.

 

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 19/03/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 19/03/2024 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

15.05.24 IL – Paziente Settico

 

 

 

Innovation Lab | Integrated Microbiology Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico

 

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche, dei benefici che apportano al laboratorio e all’outcome del paziente.

 

L’evento “Integrated Microbiology Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico” si pone come obiettivo quello di presentare la soluzione completa BD per la gestione del paziente settico. A seguito dell’accordo tra BD e Accelerate Diagnostics il nostro portfolio per identificazione e antibiogramma si arricchisce con una soluzione di fast microbiology.

 

Durante l’evento si analizzerà lo scenario italiano e le linee guida dedicate alla lotta alla sepsi, oltre a presentare la soluzione integrata delle due aziende volta ad una rapida identificazione e gestione del paziente settico. L’incontro si concluderà con una testimonianza reale di implementazione ed integrazione armonica di un percorso di «fast track» all’interno dei percorso tradizionale, analizzando possibili protocolli di analisi, criticità e vantaggi per il laboratorio ma soprattutto per il paziente.

 

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 15/05/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 15/05/2024 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

21.23.24 IL – Paziente Settico

 

 

 

Innovation Lab | Integrated Microbiolgy Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico

 

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche, dei benefici che apportano al laboratorio e all’outcome del paziente.

 

L’evento “Integrated Microbiology Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico” si pone come obiettivo quello di presentare la soluzione completa BD per la gestione del paziente settico. A seguito dell’accordo tra BD e Accelerate Diagnostics il nostro portfolio per identificazione e antibiogramma si arricchisce con una soluzione di fast microbiology.

 

Durante l’evento si analizzerà lo scenario italiano e le linee guida dedicate alla lotta alla sepsi, oltre a presentare la soluzione integrata delle due aziende volta ad una rapida identificazione e gestione del paziente settico. L’incontro si concluderà con una testimonianza reale di implementazione ed integrazione armonica di un percorso di «fast track» all’interno dei percorso tradizionale, analizzando possibili protocolli di analisi, criticità e vantaggi per il laboratorio ma soprattutto per il paziente.

 

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 21/02/2024 – ore 10:00

Conclusione corso: 21/02/2024 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

MI INTERESSA

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

AMCLI 2024 – Workshop BD “Misurarsi per migliorare la preanalitica delle emocolture”

 

 

 

AMCLI 2024 – Workshop BD “MISURARSI PER MIGLIORARE LA PREANALITICA DELLE EMOCOLTURE”

 

La fase preanalitica nella raccolta delle emocolture riveste un’importanza fondamentale per garantire risultati affidabili e di qualità. Durante questa fase, devono essere adottate una serie di buone pratiche che consentano di minimizzare possibili errori e contaminazioni.

È essenziale seguire rigorosamente le procedure di prelievo emocolturale, che includono la corretta disinfezione della cute, il prelievo di un corretto numero di set di flaconi, riempiti nel modo corretto. Queste pratiche aumentano la possibilità di avere risultati di qualità per migliorare l’outcome clinico dell’interno percorso.

Inoltre, è importante monitorare attentamente i dati relativi alla raccolta delle emocolture al fine di valutare la conformità alle buone pratiche. Il monitoraggio dei dati consente di identificare eventuali anomalie o errori nella fase preanalitica e di adottare le misure correttive necessarie. In questo modo, si garantisce la qualità e l’affidabilità dei risultati delle emocolture, contribuendo alla sicurezza dei pazienti e al controllo delle infezioni ospedaliere.

 

Workshop BD

Il 9 Marzo dalle 16:30 alle 18:00, in occasione del 51° Congresso Nazionale AMCLI, terremo il workshop dal titolo “Misurarsi per migliorare la preanalitica delle emocolture” con l’obiettivo di trattare questo argomento di cruciale importanza per l’intero percorso diagnostico delle emocolture. Inoltre, presenteremo DREAM BSI (BloodStream Infections), il servizio BD che offre supporto agli ospedali nella lotta alle infezioni del torrente circolatorio attraverso un monitoraggio continuo dei KPI dell’intero percorso diagnostico delle emocolture e della Sepsi con lo scopo di ridurre gli errori nella fase preanalitica.

 

 

Dettagli

Moderatore
Pierangelo Clerici

 

Interverranno

Monitoraggio nella fase preanalitica delle emocolture: contesto e razionale del Progetto DREAM BSI
Fabio Arena

 

Presentazione dei dati preliminari del progetto DREAM BSI ed una sua applicazione: ‘’misurarsi per migliorarsi’’
Fabio Arena, Antonella Mencacci

 

Il punto di vista del clinico: quale impatto sul paziente e come misurarlo
Gianpaola Monti

 

Tavola Rotonda
Moderatori Pierangelo Clerici, Gianpaola Monti

 

 

VUOI SAPERNE DI PIù? CONTATTACI

 

TORNA AGLI EVENTI

Webinar – World Sepsis day

 

 

 

World Sepsis day: un percorso di miglioramento continuo sulla diagnosi
e gestione della sepsi e dello shock settico

13 Settembre 2023
13:45 – 16:45
Gratuito (fino a max 1.000 partecipanti)
NO ECM

 

Razionale Scientifico

Il percorso diagnostico terapeutico della sepsi e dello shock settico è caratterizzato da una “filiera” estremamente lunga e articolata, che parte dal sospetto clinico e arriva fino alla misurazione degli outcome e alla loro restituzione e reportistica. Come in tutti i percorsi che insistono su patologie tempo-dipendenti i passaggi devono essere rapidi, standardizzati e coordinati e la collaborazione tra le varie figure professionali massima.

 

Per poter migliorare la qualità del processo e dell’assistenza fornita è importante disporre di indicatori di processo e di outcome che siano facilmente misurabili, comparabili ed esportabili. L’obiettivo dell’evento è quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento sugli strumenti disponibili per il monitoraggio della qualità del percorso diagnostico delle infezioni del torrente circolatorio, con focus particolare sulla sepsi e lo shock settico. I partecipanti entreranno a far parte di un gruppo di Aziende Sanitarie che condivide le esperienze e si confronta con le altre realtà e con gli esperti del settore su quali siano gli strumenti in uso per il monitoraggio di questo complesso percorso diagnostico terapeutico.

 

 

Programma Scientifico

Moderatore – Antonino Giarratano
13.45-14.00 Introduzione – Antonino Giarratano, Pierangelo Clerici
14.00-14.30 Situazione attuale della fase pre-analitica delle emocolture negli ospedali italiani oggi – Fabio Arena
14.30-15.00 Misurarsi per migliorare: le strategie possibili – Antonella Mencacci
15.00-15.15 Quale ricaduta clinica? E come misurarla? – Gianpaola Monti
15.15-15.30 Rendi facile monitorare il percorso diagnostico sepsi: presentazione del percorso delle emoculture con set indicatori condivisi – Gianpaola Monti, Andrea Cortegiani
15.30-16.45 Tavola rotonda e discussione con i partecipanti – Gianpaola Monti, Fabio Arena, Miriam Lichtner, Matteo Bassetti, Giovanni
Gherardi, Gaetano Ciliento

 

 

VAI ALLA DIRETTA WEBINAR

 

TORNA AGLI EVENTI

ME – Best Practices nella fase preanalitica

 

 

 

Meet the Expert | Best Practices nella fase preanalitica

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il corso specialistico “Best Practices nella fase preanalitica” ha come obiettivo quello di analizzare gli step che compongono la fase preanalitica e comprendere quali possano essere le best practice che ciascuna figura di questi step può implementare per migliorare il percorso, aumentare l’efficienza e la qualità e rispondere alle esigenze di outcome di qualità per il paziente.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 05/10/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 05/10/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

IL – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico

 

 

 

Innovation Lab | Integrated Microbiology Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico

Innovation Lab sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche, dei benefici che apportano al laboratorio e all’outcome del paziente.

 

Il corso “Integrated Microbiology Solution – Soluzioni per migliorare il percorso diagnostico del paziente settico” ha come scopo la presentazione della soluzione completa BD per la gestione del paziente settico. A seguito dell’accordo tra BD e Accelerate Diagnostics il nostro portfolio per identificazione e antibiogramma si arrichisce con una soluzione di fast microbiology; l’evento ha come obiettivo l’analisi dello scenario italiano e delle linee guida dedicate alla lotta alla sepsi, oltre alla presentazione della soluzione integrata delle due aziende volta ad una rapida identificazione e gestione del paziente settico.

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 03/10/2023 – ore 10:00

Conclusione corso: 03/10/2023 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI