

BD Professional Services
How can services drive value across the entire diagnostic pathway?
With every step of the diagnostic pathway comes unique challenges to overcome.
How you and your team face them is what determines the efficiency and value in the laboratory.

The analytical phase
The analytical phase is the heart of the laboratory diagnostics and is constantly undergoing development for more accurate testing.
Changing regulations and new technological trends require continuous upskilling. Manual tasks may slow down specimen turnaround time. Possible solutions, such as laboratory automation, require the services of trained optimisation experts.
The postanalytical phase
In order to effectively interpret data in the postanalytical phase, the right tools and the right expertise need to be employed.
A lack of integrated data can potentially keep accurate testing results from being delivered to clinicians on time. Traceability, reporting and analytics demand specialised skills for proper implementation and constant monitoring to ensure security and up-to-date capabilities.
The preanalytical phase
From patient identification to transport and sorting, studies show that the preanalytical phase is the most error-prone out of all the stages of the diagnostic pathway, accounting for about 62% of all diagnostic errors.2,3
With a significant proportion of medical diagnoses based on laboratory test results2, preanalytical errors and inefficiencies may have a negative impact on patient care.3 Interventions are needed to ensure preanalytical best practice.
Boosting your impact throughout the diagnostic journey
Our team includes clinical and diagnostic experts, computer scientists, engineers, certified lean specialists, and project managers, and collaborates with you on best practices along the diagnostic pathway. Discover our range of services dedicated to the challenges of staffing and your laboratory:
Design del laboratorio e ottimizzazione del flusso preanalitico e analitico
Per ottimizzare il flusso di lavoro è necessario analizzare le aree di inefficienza e i problemi di qualità per generare soluzioni pratiche in linea con le strategie Lean.
I nostri BD Professional Services legati al Design & Optimization
1. PAQC - PreAnalytical Quality Check
BD PAQC è il servizio dedicato all’analisi in ottica di miglioramento degli errori nella fase pre-analitica. Mette a disposizione un team di esperti BD nella fase pre-analitica, e prevede l’osservazione di tutte le fasi del processo di prelievo e trattamento dei campioni: dalla conservazione dei materiali, alla raccolta dei campioni, fino all’analisi.
All’interno di ciascuna fase del processo di prelievo, vengono osservate e identificate le possibili sorgenti di errore pre-analitico, e vengono definiti dei piani d’azione e formazione per ridurre gli errori: il tutto viene misurato in modo trasparente grazie ad una chiara definizione dei KPIs.

1. OsservazioneOsservazione del laboratorio, dei punti prelievo e dei flussi di lavoro
2. AnalisiProporre una soluzione per migliorare la fase pre-analitica
3. PianificazionePianificare l’implementazione e l’ottimizzazione di soluzioni dedicate
4. ImplementazioneOffrire servizi dedicati al miglioramento dei processi
5. OttimizzazioneOttimizzare l’attività preanaitica in laboratorio
1. OsservazioneOsservazione del laboratorio, dei punti prelievo e dei flussi di lavoro
2. AnalisiProporre una soluzione per migliorare la fase pre-analitica
3. PianificazionePianificare l’implementazione e l’ottimizzazione di soluzioni dedicate
4. ImplementazioneOffrire servizi dedicati al miglioramento dei processi
5. OttimizzazioneOttimizzare l’attività preanaitica in laboratorio

2. Solution Design
BD Solution Design è il servizio che supporta il laboratorio, sulla base di obiettivi definiti, nella progettazione di nuovi modelli organizzativi e operativi. Porta il tuo laboratorio a un livello superiore grazie alla combinazione delle soluzioni innovative BD e ad un servizio di ottimizzazione del flusso di lavoro.

3. DREAM - Digital Remote Extraction Analysis & Monitoring
BD DREAM BSI (BloodStream Infections) supporta gli ospedali nella lotta alle infezioni del torrente circolatorio attraverso un monitoraggio continuo dei KPI dell’intero percorso diagnostico della Sepsi. Il servizio fornisce informazioni utili per migliorare l’appropriatezza della richiesta di emocolture, le buone pratiche di raccolta, l’efficienza dei processi/organizzazione, la comprensione dell’epidemiologia locale con uno speciale focus sui Multi Drug Resistant Organism (MDRO).

4. LOC - Laboratory Optimisation and Capacity assessment
BD LOC è il servizio progettato da BD per i laboratori di Biologia Molecolare che si pone l’obiettivo di ottimizzare i flussi di lavoro e massimizzare l’impiego di risorse per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati (KPI). É un servizio flessibile e personalizzato, progettato per semplificare il percorso del campione molecolare dall’arrivo fino alla refertazione. Gli specialisti BD visiteranno il laboratorio per raccogliere dati qualitativi e quantitativi con la finalità di ottimizzare il workflow e l’utilizzo del BD MAX™ System.
5. Informatics
Con una maggiore pressione sui laboratori per mantenere l’efficienza, l’accreditamento, l’ottimizzazione del flusso di lavoro e le migliori pratiche diagnostiche, l’informatica gioca un ruolo chiave oltre al semplice collegamento della strumentazione al sistema informativo di laboratorio (LIS). Fornendo funzionalità quali tracciabilità, reporting, analisi, expert rules engine e gestione del flusso di lavoro, l’informatica è una componente critica delle soluzioni diagnostiche integrate fornite da BD. Durante e dopo l’installazione, forniamo un supporto completo, compresi gli aggiornamenti hardware e software per garantire che la soluzione funzioni alla massima capacità.
Implementazione dei processi e delle soluzioni
In BD, la nostra metodologia di implementazione delle soluzioni si basa sulle best practice di project management, organizzazione dei processi e facilitazione della comunicazione. Poiché ogni laboratorio è unico, lavoriamo insieme per creare soluzioni ottimizzate e su misura.
I nostri BD Professional Services legati all’Implementazione
1. Project & Change Management
Il nostro team multidisciplinare di specialisti e ingegneri altamente qualificati può supportare il laboratorio in tutte le fasi di implementazione e introduzione di una nuova tecnologia e/o organizzazione, accompagnandolo fino all’avvio della propria routine. Il cambiamento rappresenta un momento fondamentale in ogni progetto e deve essere gestito nel migliore dei modi, senza trascurare particolari che potrebbero influire sul buon esito dello stesso.
2. Product & Instrument Training
Mettiamo a disposizione degli Operatori Sanitari tutta l’esperienza acquisita trasferendo loro nozioni utili dalla corretta raccolta del campione fino al referto. I programmi proposti sono confezionati sulla base delle esigenze dei Laboratori per le modalità di svolgimento e la durata, al fine di supportare al meglio il personale coinvolto.
Educazione e formazione del personale sanitario
I nostri esperti certificati BD mettono a disposizione un’ampia conoscenza scientifica e anni di esperienza di laboratorio clinico, per fornire una formazione pratica e teorica sulle tecnologie BD, sui software e sui prodotti, in presenza e da remoto.
I nostri BD Professional Services legati all’Educazione
1. ABC - Advancing Blood Culture
BD ABC – Advancing Blood Culture è il servizio che supporta il personale sanitario nella gestione della Sepsi mettendo a disposizione:
• supporto educazionale e training formativo attraverso un team qualificato sulla problematica della Sepsi e le “Best practice” del prelievo per emocolture;
• miglioramento continuo degli indici di performance per mantenere un’elevata qualità e standardizzazione del processo di diagnosi e cura della sepsi.
Una corretta formazione del personale sanitario favorisce una diagnosi precoce e di conseguenza una notevole diminuzione degli indici di mortalità e dei costi di ospedalizzazione.

2. Corsi Best Practice nella fase Pre-analitica
I Corsi Best Practice di BD dedicati alla fase preanalitica vogliono assicurare il proprio fattivo contributo a una concreta attività di supporto e consulenza nell’ambito della informazione e formazione al prelievo e trattamento dei campioni destinati alla diagnostica di laboratorio.
Il corso si rivolge agli Operatori Sanitari (Medici, Infermieri, Personale di Laboratorio) a qualsiasi titolo coinvolti nel prelievo e nella gestione di campioni destinati alla diagnostica di laboratorio.
3. FAD - Formazione A Distanza
BD mette a disposizione degli operatori sanitari sessioni formative a distanza – FAD di diverse tipologie, nell’ottica di fornire un progetto formativo esaustivo e completo a disposizione di tutte le strutture Sanitarie per la miglior gestione delle criticità levate al prelievo venoso e di tutta la fase pre-analitica.
4. BD eLearning
BD eLearning è lo strumento digitale formativo efficiente, sostenibile e completamente personalizzabile in tema di Best Practice nella fase Pre-analitica. I moduli a seguire possono anche essere combinati per una formazione più attenta alle tue esigenze:
• moduli sulle best practice nella fase pre-analitica;
• moduli sul corretto utilizzo dei dispositivi BD Vacutainer®.
5. Eventi Formativi - BD® Academy Center
BD® Academy Center è il nostro Training Center ubicato nella sede centrale Becton Dickinson a Milano. Qui, con cadenza periodica, vengono svolte numerose sessioni formative e/o di aggiornamento ad hoc per gli operatori sanitari.

Supporto tecnico, clinico, di procurement e comunicativo
I servizi di supporto BD da remoto e in loco, aiutano il laboratorio a fornire risultati coerenti e di qualità e rimanere aggiornati sulle principali novità sul mondo della diagnostica di laboratorio e della fase pre-analitica.
I nostri BD Professional Services legati al Supporto
1. RADAR - Real Analysis of Data & Administered Report
BD RADAR è lo strumento sviluppato sulla base della conoscenza storica delle strutture sanitarie, sulla consolidata collaborazione con gli Enti Ospedalieri e con le centrali di committenza al fine di supportare concretamente ciascuna struttura nel raggiungimento degli obiettivi strategici e di offrire un concreto supporto all’accreditamento dei Laboratori.
La soluzione pone in relazione alcune importanti variabili interne (variabili qualitative, logistico finanziarie, statistiche di utilizzo, ecc.) con altrettante fondamentali variabili tipiche dell’attività svolta dalle singole Aziende Sanitarie e Ospedaliere.

2. Supporto clinico e applicativo
I consulenti BD supportano l’attività di promozione, informazione e aggiornamento degli utilizzatori in merito alle innovazioni tecnologiche e alle nuove soluzioni e servizi sviluppati per il miglioramento dell’efficienza dei laboratori ed il loro continuo aggiornamento.
3. Communication Support - BD® Academy
Benvenuti in BD® Academy, la piattaforma digitale BD dedicata alla formazione scientifica degli operatori sanitari al cui interno sono pubblicati contenuti ideati per fornire tutte le principali informazioni e le novità sul mondo della diagnostica e della fase pre-analitica BD e non solo…tutto a portata di click!

4. Assistenza Tecnica
Per i laboratori clinici, è fondamentale riferire in modo efficace e coerente risultati accurati ai clinici.
Grazie ai team esperti e alle tecnologie innovative, BD fornisce le competenze tecniche necessarie per garantire che gli strumenti mantengano prestazioni ottimali, massimizzando così la produttività e l’efficienza del laboratorio.
5. RSS - Remote Service Support
Il nostro team di assistenza tecnica garantisce un supporto sicuro, proattivo e professionale per le piattaforme BD fondamentali per il sistema sanitario anche a distanza. Il nostro servizio consente:

Hai bisogno di supporto sui nostri servizi? Contattaci
BD-133017
Referenze
- Lippi G, Guidi GC, Mattiuzzi C, Plebani M. Preanalytical variability: the dark side of the moon in laboratory testing. Clin Chem Lab Med. 2006;44(4):358-365. doi: 10.1515/cclm.2006.073.
- Carraro P, Plebani M. Errors in a stat laboratory: types and frequencies 10 years later. Clin Chem. 2007;53(7):1338-1342. doi: 10.1373/clinchem.2007.088344.