27_28.05.25 ME – Corso avanzato BD EpiCenter

 

 

 

Meet the Expert | Corso avanzato BD EpiCenter™

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.

 

Il “Corso avanzato BD EpiCenter™” si pone come principale obiettivo quello di approfondire l’utilizzo del software specifico per la Microbiologia al fine di valorizzare i risultati diagnostici e di ottimizzare il processo di comunicazione del referto clinico, obiettivo primario del Laboratorio. ​

 

Saranno dedicate due giornate a istruire al meglio all’uso di BD Epicenter: gestire le informazioni preanalitiche provenienti dal LIS, comprendere i dati provenienti dagli strumenti analitici, validare e refertare i risultati, effettuare indagini statistico-epidemiologiche, attuare una costante sorveglianza delle infezioni ospedaliere per comunicazione in tempo reale le informazioni critiche, fornire in generale un contributo importante nei Programmi di Antimicrobial Stewardship Aziendali.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 27/05/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 28/05/2025 – ore 16:00

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

BD Innovation Day Milano – 15 Maggio 2025

BD Innovation Day Milano – “Sinergie multidisciplinari per una Microbiologia all’avanguardia: sfide e innovazioni per un Sistema Sanitario basato sul Valore”

 

BD Innovation Day sono gli eventi di rilievo BD dedicati all’Innovazione in ambito Sanitario. In questa edizione del 15 Maggio 2025, si analizzeranno le criticità che incidono sull’efficienza e sull’efficacia delle prestazioni erogate e sulle sfide più rilevanti quali la carenza di risorse e di personale, le disuguaglianze territoriali, la scarsa integrazione socio-sanitaria e il variegato grado di adozione delle tecnologie innovative. Questi temi verranno affrontati con un approccio multidisciplinare e sinergico fornendo un’opportunità unica di confronto per i professionisti del settore.

L’incontro mirerà anche a fornire una panoramica completa sulle innovazioni disponibili per fare fronte alle attuali criticità, e verranno affrontati diversi aspetti, per fornire una panoramica della microbiologia clinica, allargando la visione fino alle politiche decisioniali a livello dirigenziale. Verrà discusso l’impatto dell’Automazione nel Laboratorio di Microbiologia e il modo per misurarlo, con un’approfondimento sui concetti di Health Technology Assessment (HTA) e di Value-Based Health Care (VBHC).

 

Data

15 Maggio 2025

 

 

Orario

10:00 – Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

16:30 – Wrap up & take home messages

 

 

 

BD-144389

 

TORNA AGLI EVENTI

AMCLI 2025 – Il tuo viaggio. Il nostro viaggio.

AMCLI 2025 – Il tuo viaggio. Il nostro viaggio.

Ti aspettiamo presso il nostro stand al 52° Congresso Nazionale AMCLI per discutere insieme sul futuro della microbiologia. Per l’occasione BD® Academy Center, lo spazio fisico di BD dedicato all’aggiornamento, è in viaggio e pronto ad ospitarti: ti invitiamo a vivere l’esperienza con noi, abbiamo raccolto le tematiche più importanti legate al mondo della diagnostica e siamo pronti a parlarne insieme attraverso 3 workshop che terremo presso il nostro stand!

 

Workshop BD

Destinazione zero sepsi: Misurarsi per migliorare
La qualità del campione nella fase pre-analitica influenza la qualità dell’intero processo diagnostico, in particolare quando è necessario fornire risultati accurati e rapidi come per il paziente settico. Misurare indicatori rilevanti rispetto alla qualità del campione può supportare le strutture sanitarie nell’identificare gli errori e adottare misure correttive per garantire qualità e affidabilità dei risultati delle emocolture, contribuendo alla sicurezza dei pazienti e al controllo delle infezioni ospedaliere.

 

Microbiologia Integrata: Progettare Efficienza e Qualità
Automazione e Standardizzazione del flusso di lavoro di microbiologia, dall’etichettatura delle piastre, all’inoculo, incubazione, lettura delle piastre e loro follow up, possono supportare nel massimizzare l’uso delle risorse di laboratorio e il miglioramento dei tempi a un risultato finale di qualità.

 

Middleware Unico: Ottimizzare la Gestione del Dato
La qualità del sistema informatico può supportare la qualità dei risultati di laboratorio: questo sistema deve garantire una connettività sicura, continuità del dato grazie a flussi di lavoro integrati e informazioni accessibili sempre e ovunque.

 

 

SELEZIONA IL WORKSHOP DI INTERESSE

 

TORNA AGLI EVENTI

11.12.25 ME – La gestione del Dato in Microbiologia

 

 

 

Meet the Expert | La gestione del Dato in Microbiologia

 

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.​

Il corso “La gestione del Dato in Microbiologia” si pone come obiettivo quello di spostare l’attenzione sui dati per arrivare a migliorare i processi e il workflow del laboratorio. Avere a disposizione informazioni di qualità e monitorare indicatori di performance deve essere un must dei laboratori, e non solo, per migliorare il TAT e ottimizzare in generale l’outcome del paziente. Il Laboratorio deve dotarsi di un middleware specifico per la Microbiologia in grado di integrare le informazioni critiche e consentire di estrarre report utili per il laboratorio, la direzione sanitaria, il clinico.​

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione:  11/12/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 11/12/2025 – ore 16:00

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

18-11-25_IL – Soluzioni per supportare il laboratorio nella lotta all’AMR: Focus Molecolare e Antibiogramma

 

 

 

Innovation Lab | Soluzioni per supportare il laboratorio nella lotta all’AMR: Focus Molecolare e Antibiogramma

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche e di medicina di laboratorio di BD, del valore che apportano agli operatori e alle strutture sanitarie e all’outcome del paziente.​

L’evento “Soluzioni per supportare il laboratorio nella lotta all’AMR: Focus Molecolare e Antibiogramma” si pone come obiettivo quello di favorire il confronto tra i professionisti sanitari coinvolti a diverso titolo nell’ambito dei programmi di lotta all’AMR. Partendo dalle indicazioni riportate nel PNCAR 22-25 e nelle Circolari Ministeriali, e dalle esperienze sul campo di alcuni centri, verranno portate alla luce le necessità e le sfide future che le strutture sanitarie devono affrontare e – riconoscendo al laboratorio un ruolo centrale nel supporto all’attivazione delle misure di Sorveglianza, Prevenzione e Controllo delle Infezioni, nonché di Antimicrobial Stewardship – verrà fatta una panoramica delle Soluzioni che BD ha sviluppato per supportare le organizzazioni sanitarie in questo ambito. ​​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione:  18/11/2025 – ore 10:00

Conclusione corso:  18/11/2025 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

IL – Soluzioni e KPI per il percorso Sepsi

 

 

 

Innovation Lab | Soluzioni e KPI per il percorso Sepsi

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche e di medicina di laboratorio di BD, del valore che apportano agli operatori e alle strutture sanitarie e all’outcome del paziente.​

L’evento “Integrated Microbiology Solution – Soluzioni e KPI per il percorso Sepsi” si pone come obiettivo quello di ripercorrere, partendo dalle Linee Guida della fase preanalitica nella raccolta delle emocolture, quali sono i fattori chiave che devono essere monitorati per garantire risultati affidabili e di qualità. Il monitoraggio consente l’identificazione di eventuali errori nella fase preanalitica e l’adozione di misure correttive necessarie. Sarà l’occasione per condividere evidenze tangibili di come le soluzioni BD possano contribuire a migliorare l’appropriatezza e l’efficienza dell’intero percorso diagnostico della sepsi.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 30/09/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 30/09/2025 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

IL – Tracciabilità nel prelievo venoso (ISM)

 

 

 

Innovation Lab | Tracciabilità nel prelievo venoso (ISM)

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche e di medicina di laboratorio di BD, del valore che apportano agli operatori e alle strutture sanitarie e all’outcome del paziente.​

L’evento “Integrated Specimen Management – Tracciabilità nel prelievo venoso” vuole focalizzarsi sulla criticità della fase preanalitica che, ​stante la complessità del processo, è trasversale a tutta l’organizzazione.​

La crescente domanda di riduzione degli errori in medicina, da parte dei pazienti nei confronti delle strutture sanitare, impone al laboratorio di ricoprire un ruolo cruciale nell’assicurare un servizio di eccellente qualità. A tale proposito l’utilizzo di indicatori di qualità, consentono la caratterizzazione degli errori nella fase preanalitica, inoltre per aderire agli standard per l’accreditamento, i laboratori devono documentare, misurare e monitorare nel tempo le procedure per una corretta raccolta e per il trattamento dei campioni.​

In tale occasione BD condividerà la propria esperienza nella fase preanalitica supportando in risposta con soluzioni tecnologiche che consentono l’ottemperanza alla ISO 15189 nonchè all’erogazione di soluzioni e servizi professionali rivolti all’osservazione dei processi e alla digitalizzazione delle informazioni.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione:  10/10/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 10/10/2025 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

IL – Tracciabilità nel prelievo venoso (ISM)

 

 

 

Innovation Lab | Tracciabilità nel prelievo venoso (ISM)

Innovation Lab sono gli eventi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, volti alla presentazione e alla descrizione delle soluzioni diagnostiche e di medicina di laboratorio di BD, del valore che apportano agli operatori e alle strutture sanitarie e all’outcome del paziente.​

L’evento “Integrated Specimen Management – Tracciabilità nel prelievo venoso” vuole focalizzarsi sulla criticità della fase preanalitica che, ​stante la complessità del processo, è trasversale a tutta l’organizzazione.​

La crescente domanda di riduzione degli errori in medicina, da parte dei pazienti nei confronti delle strutture sanitare, impone al laboratorio di ricoprire un ruolo cruciale nell’assicurare un servizio di eccellente qualità. A tale proposito l’utilizzo di indicatori di qualità, consentono la caratterizzazione degli errori nella fase preanalitica, inoltre per aderire agli standard per l’accreditamento, i laboratori devono documentare, misurare e monitorare nel tempo le procedure per una corretta raccolta e per il trattamento dei campioni.​

In tale occasione BD condividerà la propria esperienza nella fase preanalitica supportando in risposta con soluzioni tecnologiche che consentono l’ottemperanza alla ISO 15189 nonchè all’erogazione di soluzioni e servizi professionali rivolti all’osservazione dei processi e alla digitalizzazione delle informazioni.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 05/06/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 05/06/2025 – ore 16:00

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

08.04.25 ME – Best Practices nel prelievo da catetere

 

 

 

Meet the Expert | Best Practices nel prelievo da catetere

 

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.​

Il corso “Best Practices nel prelievo da catetere” si pone come obiettivo quello di trasferire agli Operatori Sanitari a qualsiasi titolo coinvolti nella gestione dei campioni ematici, aggiornamenti utili alla corretta tecnica di prelievo da catetere (periferico o centrale), puntuali ed applicabili nella pratica quotidiana. ​

Tre sono i principali obiettivi dell’incontro:​

  1. Istruire sui principi, le conoscenze e le tecniche necessarie a garantire la qualità e la sicurezza del processo di prelievo, trasporto e trattamento dei campioni biologici nel rispetto delle principali Linee Guida e Normative vigenti.​
  2. Motivare a mettere quotidianamente in pratica le nozioni apprese al fine di garantire la massima riduzione possibile dell’errore pre-analitico (e quindi la qualità dell’iter diagnostico-terapeutico), la propria sicurezza e la sicurezza dei Pazienti a loro affidati​
  3. Favorire il confronto fra professionisti su temi di particolare rilevanza (illustrati da esperti BD) e le soluzioni tecnologiche a supporto.​

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 08/04/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 08/04/2025 – ore 16:30

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI

 

CONTATTACI

04.03.25 ME – Diagnostica per TB Sfide e soluzioni

 

 

 

Meet the Expert | Diagnostica per TB Sfide e soluzioni

Meet the Expert sono i corsi di BD Academy Center, lo spazio fisico di BD a Milano dedicato alla formazione, ad alto contenuto specialistico per approfondire e condividere conoscenze pratiche sui principali argomenti e soluzioni diagnostiche. Sono disegnati per chi utilizza già le soluzioni BD e vuole approfondire aspetti tecnici sulle soluzioni e dettagli scientifici di alto profilo.​

 

Il corso “Diagnostica per TB Sfide e soluzioni” si pone come obiettivo quello di percorrere insieme ai partecipanti il flusso che il campione segue dal paziente al referto di laboratorio, portando alla luce le sfide attuali e le necessità future. La discussione congiunta partirà dall’esperienza sul campo di alcuni laboratori, sottolineando l’importanza del dialogo tra laboratorio e clinici per massimizzare il beneficio nella gestione del paziente. Verrà anche fornita una panoramica sulle soluzioni BD E2E disponibili, dalla raccolta del campione al risultato finale, per le esigenze di analisi per M. tuberculosis e per altri micobatteri, dai test basati sulla coltura ai test molecolari.​

Favorire il confronto tra i professionisti coinvolti nei flussi di lavoro per diagnostica TB è uno degli obiettivi cardine dell’Evento.​

 

Dettagli evento

Inizio corso e registrazione: 04/03/2025 – ore 10:00

Conclusione corso: 04/03/2025 – ore 16:00

 

Luogo: BD Academy Center – Via Enrico Cialdini 16, 20161, Milano (MI)

 

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

 

SCARICA IL CALENDARIO E SCOPRI TUTTI I PROSSIMI CORSI

 

TORNA AGLI EVENTI